Intraceuticals
E’ arrivato anche in Italia il trattamento contro l’invecchiamento che negli Stati Uniti sta spopolando, dopo che la cantante Madonna ha dichiarato di utilizzarlo, diventando l’emblema vivente del risultato di questa “preziosa” terapia. Arrivare a 50 anni e dimostrarne dieci di meno, mostrando una pelle liscia e tesa, è il risultato di un trattamento all’ossigeno iperbarico topico associato alla tecnologia cosmetica di ultima generazione. Si tratta di un trattamento senza aghi ed iniezioni che utilizza la stessa tecnologia di base dell’acido ialuronico.
Una diversa applicazione
Molte sono le patologie attualmente curabili con la terapia di ossigenazione in camera iperbarica, pressurizzata due o tre volte la pressione atmosferica normale. Spostare l’attenzione di questi benefici sul ringiovanimento cutaneo e’ stato un passo breve: dai quartieri delle Star di Hollywood, l’uso dell’ossigeno iperbarico estetico e’ approdato anche in Europa, dove ha assunto un carattere più “terreno” e destinato a tutti.
In cosa consiste
L’ossigeno iperbarico è una tecnica di infusione percutanea di una varietà di sieri a base di acido ialuronico,vitamine ed antiossidanti, che tramite un sofisticato apparecchio costituito da un generatore che trasforma l’aria in ossigeno ionizzato al 98% privo di impurità e batteri.
Al compartimento iperbarizzante è collegato un deflussore a manipolo simile ad una pistola pneumatica che ‘’spara’’, con una pressione superiore a quella atmosferica (1 Bar), l’ossigeno ottenuto, sulla cute, con un sistema a scansione e di intensità graduabile che il medico può dosare.
L’apparecchiatura consente di eseguire trattamenti totalmente indolori, in completo benessere e relax, idratando a un livello profondo la pelle di viso, collo, decolletè e mani, rendendola immediatamente più radiosa e più giovane con netto miglioramento di linee sottili e rughe. I risultati sono molto evidenti, l’evoluzione di tutti i parametri morfologici cutanei (turgore, elasticità, tessitura) e il miglioramento in termini di luminosità, tono e spessore della zona trattata sono eclatanti. Notevole è la diminuzione delle rughe dinamiche e statiche, il restringimento dei pori cutanei.

Il trattamento con Ossigeno Iperbarico è ottimale anche in abbinamento ad altre strategie antiaging come la radiofrequenza bipolare, peeling chimici e trattamenti laser, dermoabrasioni classiche o frazionali.
Tempistiche
A seconda del tipo di pelle e del problema da trattare, sono previste 4-6 sedute settimanali per ottimizzare il risultato, spesso già evidente fin dalla 1° seduta della durata di 45-60’, il cui costo dipende dai materiali veicolati ( dai 200 ai 300 euro a seduta) con alcuni richiami mensili. Tutti i risultati subiscono un ulteriore incremento al progredire delle sedute e , in follow up ad un anno, restano stabili e duraturi”.
Questa terapia ben si adatta al trattamento delle seguenti patologie:
Smagliature
Le smagliature sono lesioni cutanee atrofiche, lineari o fusiformi di lunghezza variabile, di superficie brillante porcellanacea e dai bordi ben delimitati. Rappresentano quindi alterazioni del tessuto connettivo dermico come conseguenza delle alterazioni strutturali delle fibre collagene ed elastiche.
Rughe e invecchiamento cutaneo
L'invecchiamento cutaneo è una modificazione della cute invecchiata nelle zone protette dai raggi solari e consistono prevalentemente nella lassità, in piccole rughe e varie neoformazioni benigne.
Macchie e Melasma
Macchie sul viso e sul collo possono essere lesioni pigmentate dermiche o epidermiche che si manifestano in forme diverse.
Couperose, Rosacea, Eritrosi, Capillari o Teleangectasie viso, collo e decolleté
La couperose o rosacea è uno stato di arrossamento permanente localizzato dapprima al naso e alle guance e successivamente alla fronte e al mento accompagnato da teleangiectasie (capillari). Frequente in donne in menopausa o con disturbi neurodistonici a partenza gastrointestinale (difficoltà nella digestione e stipsi), alterazioni tiroidee, turbe mestruali, abuso di alcool, caffè, cibi grassi e piccanti o fattori emozionali e stress.
Acne
L’acne rappresenta un quadro clinico cutaneo che affligge, anche in maniera severa, ragazzi e ragazze compresi essenzialmente nella fascia di età che va dai 15 ai 30 anni. L’acne è una affezione dermatologica che può manifestarsi sia con occasionali eruzioni di piccole pustole, generalmente autorisolventi, sino a forme gravi e devastanti del volto, del collo e del tronco, che possono anche causare seri problemi, sia cicatriziali che psicologici.
Approfontimenti
Scarica la scheda completa sull’ INTRACEUTICALS
Non aspettare ancora!
Contattaci subito per prenotare un appuntamento e valutare assieme la migliore cura per te.