Smagliature
Le smagliature sono lesioni cutanee atrofiche, lineari o fusiformi di lunghezza variabile, di superficie brillante porcellanacea e dai bordi ben delimitati. Rappresentano quindi alterazioni del tessuto connettivo dermico come conseguenza delle alterazioni strutturali delle fibre collagene ed elastiche.
Di cosa si tratta
L’ epidermide è spiegazzata (a carta di sigaretta) la distribuzione delle fibre collagene avviene in pacchetti densi e paralleli, vi è scomparsa degli annessi cutanei, il limite inferiore del derma risulta approfondito, la popolazione vasale e cellulare è nettamente diminuita, le fibre elastiche sono impacchettate e parallele. Il quadro istologico è quindi simile ad una cicatrice.
All'origine delle smagliature
- cause farmacologiche, es. uso di cortisonici
- cause endocrine, es. aumento di estrogeni, progesterone e glucocorticoidi del surrene
- cause meccaniche come rottura del tessuto connettivo in obesità,
- gravidanza, o dove è presente un aumento dei volumi corporei a seguito dell’attività fisica
- cause nutrizionali
- cause genetiche (presenza congenita di anticorpi antifibrillina)
Da cosa dipende
Le smagliature iniziano in genere prima dei 40 anni
Sono tipiche del sesso femminile
Si distinguono tre quadri differenti:
- stadio subclinico
- stadio infiammatorio (striae rubrae)
- stadio cicatriziale (striae albae)
Trattamenti
Il protocollo classico prevede il raggiungimento dei seguenti risultati:
- stimolo di formazione del collagene
- aumento della elasticità cutanea
- annullamento di depressioni e rilievi
- aumento della pigmentazione nelle zone biancastre
I seguenti risultati vengono raggiunti mediante il trattamento della smagliatura con apparecchiature Laser che variano a seconda del tipo di smagliatura.

Potrebbe interessarti anche…
PLEXR: Blefaroplastica non ablativa e trattamento non farmacologico dell'Acne
Needle Shaping
Radiofrequenza
Laser Fraxel 1500
Laser ad Eccimeri XTRAC
Dye Laser Pulsato
Approfontimenti
Scarica la scheda completa sulle SMAGLIATURE
Non aspettare che sia troppo tardi!
Contattaci subito per prenotare un appuntamento e valutare assieme la migliore cura per te.