TRATTAMENTI LASER

Trattamenti Laser

Gli obiettivi ed i risultati del trattamento laser dipendono, oltre che dal tempo di esposizione e dalla dimensione del bersaglio, anche e soprattutto dalle caratteristiche della luce laser incidente: lunghezza d’onda, potenza e grado di focalizzazione del fascio.
L’interazione tra un fascio laser ed un sistema biologico sono quindi molto complessi, ma gli effetti prodotti sono principalmente tre:

  • effetto fotomeccanico, per sezionare i tessuti
  • effetto fotochimico, per asportare i tessuti
  • effetto termico, per coagulare i tessuti

Il laser più nel dettaglio

Grazie agli studi di Townes e Schawlow nel 1958 fu coniato il nome di LASER per indicare l’amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione.

Il Sole, un fuoco, una lampada, sono tutti esempi di sorgenti di radiazione elettromagnetica visibile. In queste fonti luminose “tradizionali” ciascun atomo si comporta a sua volta da sorgente indipendente; i fotoni vengono così prodotti da salti energetici diversi (e quindi con frequenze diverse) e senza relazione di fase. Confinando un mezzo all’interno di un risonatore ottico.

Di tutti i fotoni emessi spontaneamente – ed eventualmente amplificato – l’unico che non verrà assorbito dalle pareti sarà quello che si propaga ortogonalmente ai due specchi. Questo continuerà a riflettersi e quindi a moltiplicarsi all’interno del mezzo attivo.

Il fascio così generato è composto da fotoni identici a quello di partenza e quindi intenso, direzionato, coerente e monocromatico.

Trattamenti Laser

Osteopatia come prevenzione!

Osteopatia come prevenzione!

L’Osteopatia è efficace nel miglioramento e prevenzione di: Dolori cervicali, dorsali, lombari, sacrali, lombo-sciatalgie, celafee, emicrania Dolore all’articolazione tempo to-mandibolare Dolore alle spalle e all’arto inferiore Asimmetrie del bacino e della colonna...

Trattamento dell’Acne – I Rimedi Definitivi!

Trattamento dell’Acne – I Rimedi Definitivi!

L’acne è una patologia multifattoriale del follicolo pilo-sebaceo, responsabile della comparsa di lesioni non infiammatorie (comedoni o punti neri) e lesioni infiammatorie (papule, pustole, noduli e cisti)Una tempestiva diagnosi e scelta della terapia personalizzata...

Smagliature Post Gravidanza, Come eliminarle!

Smagliature Post Gravidanza, Come eliminarle!

Le smagliature sono un tipo di cicatrici generalmente causate da una veloce estensione della pelle, dovuta ad esempio da una gravidanza. Durante la gravidanza le smagliature appaiono normalmente nella zona addominale. Smagliature Post Gravidanza - É possibile...