Laser Erbium YAG
Il Laser Erbium-Yag è in grado di effettuare una microdermoabrasione favorendo la rigenerazione cellulare dei tessuti trattati in maniera da rendere la superficie cutanea più liscia e luminosa o una dermoabrasione classica che eliminando lo strato più superficiale della cute, dona alla cute un aspetto più levigato e regolare, correggendo le cicatrici, smagliature, le rughe più superficiali del viso e intorno alle labbra e migliorando gli esiti dell’acne.
La microdermoabrasione è usata per la rimozione delle cellule dell’epidermide incoraggiando la crescita di nuova pelle. La rigenerazione cellulare nelle aree trattate sostituendo il tessuto colpito da cicatrici o smagliature con nuovo tessuto, fa sì che le rughe, le cicatrici e le smagliature diventino sempre più piccole con i successivi trattamenti di microdermoabrasione, che possono variare come numero a seconda della profondità delle lesioni. Il trattamento dura solo pochi minuti, il leggero arrossamento e la sottile desquamazione durano alcuni giorni e necessitano esclusivamente di creme idratanti e protezione solare.
Nella rimozione delle smagliature la microdermoabrasione è stata progettata per trattare solo le aree dell’epidermide, la parte più superficiale della pelle, per cui è necessario associarla a trattamenti come la dermoabrasione frazionale effettuate con laser Fraxel o trattamenti con strumenti come il Plexr soprattutto su addome e seno, zone non soggette a minore trazione.
La dermoabrasione è un trattamento che consente di migliorare le irregolarità della pelle eliminando lo strato più superficiale della cute e donandole un aspetto più levigato e regolare.
Con la dermoabrasione è possibile correggere anche le cicatrici e le rughe più superficiali del viso e intorno alle labbra e migliorare gli esiti da acne. I soggetti con carnagione chiara hanno maggiore probabilità di ottenere dei risultati di migliore qualità rispetto ai soggetti con carnagione scura, asiatica o africana.
La dermoabrasione viene generalmente eseguita applicando una crema anestetica locale, i trattamenti più estesi e/o profondi vanno effettuati da un chirurgo plastico in anestesia locale o generale.
La durata del trattamento varia a seconda dell’estensione della regione interessata circa 10-15 minuti. Al fine di ottenere il miglior risultato possibile è fondamentale che dopo l’intervento seguiate scrupolosamente tutte le indicazioni ricevute.
Nel periodo successivo al trattamento è consigliata l’applicazione di crema solare con elevata protezione ed evitare l’esposizione al sole per alcuni mesi.
La ripresa di una normale attività è strettamente dipendente dal tipo di intervento a cui sarete stati sottoposti.
Il risultato estetico è condizionato da diversi fattori quali carnagione, zona del corpo interessata, ed è definitivamente raggiunto dopo circa 6 mesi dal trattamento.
Potrebbe interessarti anche…
Smagliature
Le smagliature sono lesioni cutanee atrofiche, lineari o fusiformi di lunghezza variabile, di superficie brillante porcellanacea e dai bordi ben delimitati. Rappresentano quindi alterazioni del tessuto connettivo dermico come conseguenza delle alterazioni strutturali delle fibre collagene ed elastiche.
Rughe e invecchiamento cutaneo
L'invecchiamento cutaneo è una modificazione della cute invecchiata nelle zone protette dai raggi solari e consistono prevalentemente nella lassità, in piccole rughe e varie neoformazioni benigne.
Cicatrici
Le cicatrici possono essere post traumatiche, post-acneiche o essere frutto di interventi chirurgici. Pur non trattandosi di una patologia si tratta comunque di inestetismi fastidiosi da un punto di vista psicologico per chi ne è provvisto, ma che fortunatamente possiamo ridurre o eliminare attraverso un trattamento laser. La microdermoabrasione, la dermoabrasione (laser Erbium-Yag o Co2) e la dermoabrasione frazionata (laser Fraxel) sono le metodiche più usate. Sempre più frequentemente viene usato uno strumento innovativo quale il Plexr spesso in combinata con il laser Fraxel.
Acne
L’acne rappresenta un quadro clinico cutaneo che affligge, anche in maniera severa, ragazzi e ragazze compresi essenzialmente nella fascia di età che va dai 15 ai 30 anni. L’acne è una affezione dermatologica che può manifestarsi sia con occasionali eruzioni di piccole pustole, generalmente autorisolventi, sino a forme gravi e devastanti del volto, del collo e del tronco, che possono anche causare seri problemi, sia cicatriziali che psicologici.
Richiedi maggiori informazioni!
Contattaci subito per prenotare un appuntamento e valutare assieme la migliore cura per te.